Lo Sport si muove. Appuntamenti e progetti. Con un occhio al pallone.

L'Assessorato allo Sport muove i suoi primi passi tra l'immancabile calcio, la mountanbike e i succosi progetti per il trofeo Podistico Internazionale Maria SS.degli Ammalati. Il pallone ancora...nel pallone.

Placati gli animi dei tifosi con
l’improcrastinabile iscrizione al campionato di Serie D, l’Amministrazione
comunale comincia a mettere a punto le strategie in grado non solo di spianare
all’undici biancazzurro un torneo senza difficoltà ma di progettare, nel
tempo, quel salto nel calcio professionistico che fino ad un paio di anni fa
appariva davvero impensabile. Proprio nel pomeriggio di giovedì scorso
dirigenti sportivi, capitanati dal presidente Gustavo Cardaci e l’assessore
allo Sport Serafino Privitera, avrebbero dovuto incontrarsi ancora una volta ma
la contemporanea visita ufficiale di Nello Musumeci, presidente della Provincia
Regionale di Catania, ha rimandato il colloquio. All’ordine del giorno
ovviamente la spinosa questione economica, ovvero la chiave di volta
dell’intero edificio calcio a Misterbianco. La ricerca di sponsor e di
imprenditori locali e non in grado di sostenere le consistenti spese della serie
D, sta trasformandosi in un tormentone: di certo c’è solo l’impegno del
governo cittadino a tenere il titolo a Misterbianco. La Giunta municipale
intende per prima cosa riformare il vecchio protocollo d’intesa: “Uno
strumento attraverso il quale – ha affermato l’assessore Serafino Privitera
– sarà possibile raccogliere contributi dalla Zona Commerciale da destinare a
tutte (sottolineo tutte) le attività sportive e culturali del paese”. Di
questi sostanziosi interventi l’assessorato si impegna a fissare almeno il
trenta per cento (“royalty” invero assai consistente del totale delle
sponsorizzazioni) proprio alla locale squadra di calcio. “Entro l’inizio del
mese di agosto, di concerto con i responsabili della Zona Commerciale – ha
aggiunto poi Privitera – stabiliremo la somma-contributo”. E’ ovvio che a
fronte di questa assunzione di responsabilità l’amministrazione ha già
iniziato un ampio progetto di riqualificazione dell’intera area commerciale
mediante la creazione di nuove
infrastrutture e che tra l’altro prevede l’ampliamento e la sistemazione
dell’attuale rete viaria, di quei fattori cioè che da sempre ne hanno
costituito un limite. Ancora senza nome i grandi manager del calcio isolano che
parrebbero interessati alla possibile acquisizione della società biancazzurra:
solo voci e nessuna conferma. Ma Misterbianco, per fortuna, non è solo calcio.
Cominciano infatti a prendere corpo altre iniziative da inserire lungo la calda
estate del paese. Si comincia già domenica prossima, con una gara ufficiale di
mountanbike che si disputerà sulle brulle piste dei Monti Sieli, a sud
dell’abitato. Certo è anche il passaggio della variopinta carovana del
Motoraduno dell’Etna: un appuntamento d.o.c. che i numerosissimi centauri
locali hanno sempre apprezzato. Novità in vista pure per il prestigioso Trofeo
Podistico Internazionale “Maria SS. degli Ammalati”, che si svolge nella
seconda settimana di settembre in occasione dei solenni festeggiamenti per la
Vergine. Quest’anno per arricchire la manifestazione e trasformarla in un
evento culturale e turistico l’amministrazione intende abbinare la corsa alla
sfilata dei bellissimi costumi del Carnevale misterbianchese insieme a quelli di
Venezia con la quale Misterbianco intende gemellarsi. GiCo

tags: