Il sindaco Di Guardo incontra i responsabili della FCE per una azione sinergica sulla metropolitana

Comune di MisterbiancoCOMUNICATO STAMPA del 12 luglio 2013
Un incontro operativo per unire le forze ed avviare la fase di realizzazione del tratto di km. 3,939 che collegherà la stazione di Nesima al centro storico di Misterbianco. Ieri mattina il gestore della FCE Virginio Di Giambattista, che è il direttore generale del trasporto pubblico locale del ministero assieme al direttore della Fce ing. Filippo Orlando e l’ing. Salvatore Fiore sono stati ricevuti dal sindaco Nino Di Guardo per concordare una azione sinergica che, dopo la riproposizione dei vincoli urbanistici votati recentemente dal consiglio comunale etneo, faccia decollare l’opera già finanziata.

Nel corso dell’incontro la Fce ha fatto sapere al primo cittadino che entro il prossimo agosto sarà apposto sul progetto il visto di validazione per poi avviare l’iter burocratico regionale e nazionale prima dell’emissione del bando di gara che potrebbe avvenire entro il corrente anno.

Il sindaco Di Guardo ha assicurato i vertici della Ferrovia Circumetnea che il comune si adopererà in tutte le sedi istituzionali per accelerare il percorso di una opera che il comune considera strategica per lo sviluppo del territorio e per la mobilità dei suoi abitanti.

“Ho dato assicurazione al gestore della Fce – ha affermato il sindaco Di Guardo al termine dell’incontro – che l’amministrazione si muoverà a 360 gradi per accelerare l’iter per la realizzazione del tratto che unisce il nostro territorio a quello di Catania. In poco tempo il consiglio ha evaso la delibera e crediamo che l’opera adesso non possa arrestarsi per lungaggini burocratiche di altri enti ai quali – ha concluso il sindaco Di Guado - ci rivolgeremo per accelerare un progetto del quale si discute da ormai troppo tempo.”

Questo ultimo tratto ha ottenuto un finanziamento di 200 milioni di euro previsti all’interno del piano del Sud e permetterà di realizzare l’ultimo troncone dove saranno previste le stazioni per il nuovo ospedale Garibaldi, Monte Po’, la zona commerciale di Misterbianco ed infine il centro storico con stazione che sboccherà su via Matteotti, via Gramsci e piazza Dante. Il territorio comunale sarà interessato dalla metropolitana da due fermate, una su Corso Carlo Marx e l’altra in pieno centro storico a 23 metri sotto il livello stradale con quattro uscite con scale e due con gli ascensori che sboccheranno su via Matteotti.

Ufficio stampa
Carmelo Santonocito

tags: