June 2025

"Adotta una telecamera in città": al via il progetto del Comune di Misterbianco

Marco CorsaroIl sindaco Corsaro: «Cittadini protagonisti per la sicurezza sul territorio».
Il Comune di Misterbianco lancia ufficialmente il progetto “Adotta una telecamera in città”, iniziativa innovativa rivolta a privati, cittadini e aziende, con l’obiettivo di potenziare la rete di videosorveglianza sul territorio comunale e rafforzare la sicurezza urbana. L’iniziativa, deliberata oggi in Giunta, si inserisce nel piano dell’Amministrazione Corsaro per migliorare il monitoraggio del territorio e prevenire atti vandalici, microcriminalità e abbandono di rifiuti.

Ufficio Stampa
Marco Corsaro
18/06/2025

L'IC "Leonardo Sciascia" di Misterbianco riconfermata "Etwinning School" 2025-2026: un sigillo di eccellenza europea

Etwinning schoolMisterbianco celebra un importante traguardo per l'Istituto Comprensivo "Leonardo Sciascia". La scuola ha ottenuto il prestigioso eTwinning School Label per il biennio 2025-2026, riconfermando un riconoscimento già meritato due anni fa.

Prof.ssa Lucia Caruso

L'Istituto Comprensivo "Leonardo Sciascia" protagonista in Europa con eTwinning: Un Anno di Innovazione e Connessioni!

Erasmus - EtwinningL'Istituto Comprensivo “Leonardo Sciascia” ha concluso un anno eccezionale all'insegna dei progetti eTwinning, brillando nel panorama educativo europeo. L'esperienza ha permesso agli studenti di collaborare con coetanei internazionali, esplorare temi cruciali e sviluppare competenze innovative. Ma non solo: eTwinning è stata una preziosa opportunità di crescita professionale anche per i docenti, favorendo lo scambio di buone pratiche e l'arricchimento reciproco all'interno di una comunità educativa internazionale. Questo successo è stato possibile grazie al costante e prezioso supporto del Dirigente Scolastico, Dott.ssa Sabina Maccarrone, sempre attenta all'innovazione e all'apertura della scuola verso la dimensione europea.

Prof.ssa Lucia Caruso

Le grandi maschere d'Italia a Misterbianco, fino a domenica il carnevale estivo ai piedi dell'Etna

Carnevale 2025Già da ieri sono decine le rappresentanze e i gruppi da tutta Italia che stanno convergendo a Misterbianco per l’edizione estiva del Carnevale e il raduno delle maschere provenienti dai principali carnevali storici del Bel Paese. Da oggi fino a domenica 15 giugno Misterbianco, la città del Carnevale dei Costumi più belli di Sicilia, diventa il cuore pulsante della grande tradizione italiana del Carnevale. Momento clou sarà il Défilé di sabato 14 giugno: nel centro storico di Misterbianco la spettacolare sfilata dei gruppi da tutta Italia, accanto ai celebri costumi locali realizzati da sarti e artigiani misterbianchesi.

Il raduno delle maschere dei Carnevali d’Italia vede in prima linea l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Marco Corsaro, in sinergia con l’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia e il Centro Coordinamento Maschere Italiane.

«Misterbianco entra a pieno titolo – afferma il sindaco Corsaro – nella cerchia delle città dei più grandi Carnevali d’Italia, aprendosi all’incontro con le tradizioni d’Italia. Abbiamo tutte le carte in regola per stare ai vertici, valorizzando la straordinaria cultura locale del Carnevale in un’ottica finalmente di prospettiva nazionale».

«Il Carnevale di Misterbianco è da sempre un’eccellenza siciliana, ma oggi diventa simbolo nazionale – afferma il presidente UNPLI Nino La Spina – di unione tra territori, tradizioni e culture. Portare qui le maschere storiche di tutta Italia significa celebrare non solo la bellezza dei costumi, ma l’anima viva delle nostre comunità. Come UNPLI, siamo orgogliosi di contribuire a un evento che fa incontrare le radici più autentiche del nostro Paese in un’unica, straordinaria festa».

Entusiasta anche il presidente del Centro Coordinamento Maschere Italiane, Valerio Corradi, presente a Misterbianco in occasione del raduno. «Siamo felici di partecipare a questo evento di grande rilievo – ha dichiarato – e ringraziamo l’Amministrazione comunale e il sindaco Marco Corsaro per l’invito e l’ospitalità. Domani e dopodomani il nostro Centro, che rappresenta circa 500 maschere italiane, sarà protagonista a Misterbianco con oltre 100 maschere provenienti da 14 regioni, dalla Val d’Aosta alla Sicilia. Sarà un appuntamento di altissimo valore culturale e turistico, occasione di scambio e amicizia tra le tante realtà del nostro Paese».

Sul sito misterbiancoeventi.it, sui canali social della Città di Misterbianco e del Carnevale di Misterbianco, il programma, tutti gli aggiornamenti e i contatti utili.

Ufficio Stampa
Marco Corsaro
13/06/2025

Misterbianco per Gaza. Il silenzio, la luce e la vergogna

GazaAnche Misterbianco ha testimoniato la solidarietà e la vicinanza al popolo palestinese e l’indignazione e la protesta per l’orrore che la popolazione di Gaza sta subendo dall’esercito israeliano di Netanyahu, con una manifestazione silenziosa che si è svolta l’altra domenica nella centrale piazza Giovanni XXIII, organizzata da associazioni e da liberi cittadini misterbianchesi.

Angelo Battiato