Rassegna stampa

La chiesa della Nunziatella primo insediamento di Misterbianco

Chiesa NunziatellaIl sito di contrada Nunziatella ricorre spessissimo nelle cronache storiche che vi datano al III secolo d.C. la presenza di un Pago dedicato a Bacco per la diffusa coltivazione di vitigni in quella zona, ed il cui primo insediamento viene ricondotto ad un Pakis greco all’epoca in cui il sito apparteneva al territorio di Aitna-Inessa l’odierna Motta Santa Anastasia, e di cui abbiamo dato notizia in altri lavori.

Santi Randazzo lavocedellisola.it/ 26/10/2020

A Misterbianco Elio, l'alpino "camminatore" che gira l'Italia a piedi, in missione per la "sclerosi tuberosa"

Elio BrusamentoE’ arrivato anche a Misterbianco, ospitato da amici e ricevuto con apprezzamento al Comune dai commissari straordinari - assieme a due medici ex commilitoni - l’alpino veneto Elio Brusamento (68 anni, aiuto tecnico radiologo in pensione), che dalla residenza di Udine il 25 aprile del 2019 - scelta non a caso la festa della “Liberazione” - ha intrapreso un incredibile giro dell’Italia a piedi per una straordinaria “missione” ricca di umanità e solidarietà.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
18/10/2020

Misterbianco, festa con 62 persone: i carabinieri chiudono ludoteca

CarabinieriI Carabinieri della Tenenza di Misterbianco sono intervenuti in una ludoteca di corso Carlo Marx dove, in una telefonata al 112, era stata segnalata una festa con numerosi partecipanti. Militari dell’Arma hanno scoperto che la sala era stata affittata da un genitore per festeggiare il compleanno del figlio e che nel locale erano presenti 62 persone, tra bambini e adulti, anche se quest’ultimi avevano le mascherine.

lasicilia.it
15/10/2020

Aveva circuito la sua preda in Calabria per poi rapinarla a Misterbianco

CarabinieriI Carabinieri della Tenenza di Misterbianco, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal G.I.P. del Tribunale di Catania, hanno arrestato il 31enne catanese Alessandro Rugeri per rapina aggravata. I fatti che hanno originato l’adozione del provvedimento cautelare risalgono allo scorso 26 giugno allorché l’uomo, con due bambine in tenera età al seguito, era entrato nel bar di un’area di servizio sulla Salerno Reggio Calabria e, con il titolare dell’esercizio, si era fermato ad intrattenere una discussione nella quale egli affermava che stava recandosi a Roma per una visita alla propria figlioletta affetta da una grave malattia.

livesicilia.it
15/10/2020

Riaperto al traffico l'ex ponte Graci

CavalcaviaMotta Sant’Anastasia. Il cavalcavia sulla statale 121 era stato danneggiato da un mezzo pesante.
Stamattina è stato riaperto al traffico il cavalcavia – prima conosciuto come ponte Graci – sulla strada statale 121 “Catanese” nel territorio di Motta Sant’Anastasia, alla presenza dell’assessore regionale alle Infrastrutture e mobilità, Marco Falcone, e del sindaco di Motta Sant’Anastasia, Anastasio Carrà.

lasiciliaweb.it
10/10/2020

Un impegno quarantennale che continua con entusiasmo - Il nuovo statuto e i bilanci approvati dall'assemblea dei soci del Gruppo Fratres "Gabriella"

FratresNell'oratorio di quella parrocchia di San Nicolò da cui tutto nacque negli ultimi anni '70, l’assemblea dei soci del Gruppo Fratres “Gabriella” ha approvato all’unanimità il nuovo statuto, aggiornato alle odierne norme legislative e confederali, nell’ambito del Terzo settore, e i trasparenti bilanci annuali dello “storico” sodalizio di donatori volontari misterbianchese.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
07/10/2020

Bonus Sicilia, il disastro del click day per gli aiuti alle imprese. Tutto rinviato

ClickdayTutto come previsto.
E' un disastro annunciato il click day della Regione Siciliana per accedere agli aiuti alle imprese. Oggi scattava il bonus Sicilia, con i fondi già divisi per provincia. Per il trapanese, ad esempio sono previsti aiuti per 10 milioni di euro.

tp24.it
05/10/2020

Commissione parlamentare d’inchiesta Sopralluogo alla discarica Oikos

La Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati (Commissione Ecomafie) ha concluso i sopralluoghi nella provincia di Catania. La delegazione della Commissione, guidata dal vicepresidente Luca Briziarelli (Lega) e composta anche dal senatore Fabrizio Trentacoste (M5S) e dalla deputata Caterina Licatini (M5S), accompagnata dai Carabinieri Noe, questa mattina ha svolto un sopralluogo alla discarica di Motta Sant’Anastasia, gestita dalla società Oikos.

livesicilia.it
01/10/2020

Pages

Subscribe to Rassegna stampa