da lasicilia.it
Oggi pomeriggio alle 16 da piazza XXV Aprile partirà la sfilata della 25° edizione del Carnevale dei “costumi più belli di Sicilia”. Una sfilata che si preannuncia ricca di comparse, quasi 400, che riempiranno le strade del centro storico per festeggiare questo traguardo dei cinque lustri. Oltre ai costumi, che metteranno in mostra la creatività e la fantasia dei maestri sarti del centro etneo a fare da madrina sarà Carolina Marconi con ospiti Raimondo Todaro e Veronica Oliver reduci della puntata di ieri su Raiuno a “ballando con le stelle”.
Già ieri pomeriggio le piazze destinate ai parcheggi dei camper hanno iniziato a riempirsi di visitatori provenienti da ogni parte della Sicilia e questo pomeriggio, per i pullman ed i visitatori che posteggeranno nella zona commerciale, entreranno in funzione i bus navetta gratuiti.
L’Ufficio traffico urbano ha previsto una serie di modifiche al piano di circolazione dal momento che nei giorni delle sfilate saranno chiuse al traffico le vie Giuseppe Garibaldi lato Ovest e Giordano Bruno, piazza XXV Aprile, piazza Dante, le vie Giacomo Matteotti, San Nicolò e Antonio Gramsci. Inoltre è stato istituito il divieto di circolazione e di fermata lungo il circuito attraversato dai gruppi in maschera e sulla strada Pilata, sul cavalcavia della strada comunale Cardillo, sul viale Aldo Moro, fino all’incrocio con via Galileo Galilei e lungo la via Matteotti, da via Plebiscito alla strada Pilata, è istituito il divieto di circolazione e divieto di fermata. Gli autobus di linea che non potranno attraversare il centro storico utilizzeranno percorsi alternativi. Quelli che viaggiano in direzione Misterbianco percorreranno corso Carlo Marx, via Aldo Moro, la strada a scorrimento veloce in direzione Paternò.
Le associazioni di volontariato assicureranno il servizio sanitario della manifestazione che sarà trasmessa in diretta su Antenna Sicilia dalle 17,30 in poi.
LEGGI TUTTO L'ARTICOLO