DOMANI PRIMO GIORNO DI SCUOLA, SUONA LA CAMPANELLA

COMUNICATO STAMPA del 15 settembre 2010
Suona la campanella, domani giovedì 16 settembre, per gli studenti di Misterbianco. Tutti a scuola, tranne gli alunni dell’istituto “Don Milani”, di Lineri, che inizieranno le lezioni martedì 21 settembre. Nel primo piano di questo istituto, infatti, sono appena iniziati i lavori, finanziati nel 2009 dall’assessorato regionale alla Pubblica istruzione, per mettere in sicurezza e rendere più moderna la struttura.

Fino a metà ottobre gli alunni dovranno effettuare i doppi turni. I lavori di ammodernamento riguardano anche il plesso di via Giuseppe Garibaldi dell’istituto comprensivo “Leonardo da Vinci”. Gli studenti faranno lezione regolarmente nelle aule messe a disposizione nel plesso centrale, in zona Toscano. L’assessorato alla Pubblica istruzione garantirà anche per il nuovo anno scolastico l’assistenza igienico sanitaria agli studenti diversamente abili (a cura dei Servizi sociali, a partire dal primo ottobre), la vigilanza e il controllo della viabilità nei pressi delle scuole, il trasporto scuolabus .

«Nell’imminente avvio del nuovo anno scolastico – ha detto il sindaco di Misterbianco, Ninella Caruso - l’auspicio è quello di un proficuo lavoro agli studenti, agli insegnanti e al personale della scuola. Il comune assicurerà la massima collaborazione e il confronto tra istituzioni per contribuire alla crescita del sistema scolastico misterbianchese».

«L’attenzione al mondo della scuola è stata sempre al primo posto – ha detto l’assessore alla Pubblica istruzione, Franco Galasso – tra le azioni intraprese dall’amministrazione comunale che si è impegnata al massimo, in questi anni, per garantire agli studenti e alle famiglie tanti servizi a costo zero. Ci auguriamo di poterli mantenere, sebbene con i trasferimenti sempre minori da parte dello Stato e della Regione, potrebbe essere necessaria, in futuro, la compartecipazione delle famiglie».

Negli istituti, “Leonardo da Vinci” e “Pitagora” sono stati nominati due reggenti: sono Santo Mancuso (che è anche il dirigente scolastico dell’istituto “Aristide Gabelli”) e Vincenzo Renda. Le nomine sono state decise dopo il trasferimento della preside dell’istituto Da Vinci e della morte del dirigente scolastico della scuola Pitagora. A Misterbianco, tra il centro storico e i quartieri periferici, ci sono sei istituti comprensivi: “Aristide Gabelli”, “Leonardo da Vinci”, “Pitagora” (a Misterbianco centro), “Don Milani” (a Lineri), “Leonardo Sciascia” (a Belsito), “Padre Pio da Pietralcina” (a Montepalma).

fonte: ufficio stampa

ufficio.stampa@comunedimisterbianco.it

info: natale bruno 348.3232258 - 095.7556207

tags: