Misterbianco, oltre un milione per l'acquisto di tre autobus green

Marco CorsaroIl sindaco Corsaro: «In atto significativo rafforzamento del trasporto pubblico locale».
L'Amministrazione comunale di Misterbianco ottiene dalla Città metropolitana di Catania oltre un milione di euro da destinare all'acquisto di tre nuovi autobus green che andranno a implementare la rete del trasporto pubblico locale. Lo rende noto il sindaco Marco Corsaro.

Ufficio Stampa
Marco Corsaro
23/04/2025

La deposizione di Gesù. L'ora più buia della storia

GesùAl solo pensiero vengono i brividi, arrìzzuni ‘i carni! A immaginare quella Scena vengono le vertigini, quasi fossimo a camminare su un filo di cotone sulla cima dell’Everest. Si avverte proprio un mancamento, uno stordimento dell’anima. Ma andiamo sulla scena. Sembra quasi la cronaca di una morte annunciata. L’Innocente, il Giusto, Colui che in vita non fece male a nessuno e che disse, “Amatevi gli uni gli altri, come io ho amato voi”, è massacrato, e viene calato dalla croce dov’era stato appeso e inchiodato, mani e piedi, qualche ora prima.

Angelo Battiato

"Insieme con il cuore", un riconoscimento alle donne impegnate nella sanità catanese dall'Accademia d'Arte Etrusca

InsiemeSi è svolta nei giorni scorsi, nella Chiesa del Sacro Cuore di Gesù ai Cappuccini di Catania, la manifestazione “Insieme con il Cuore”, organizzata dall’Accademia d’Arte Etrusca, e dedicata a infermiere, fisioterapiste e associazioni di volontariato che in questi anni hanno lavorato e dedicato la loro vita alle persone ammalate, fragili o in situazioni di difficoltà. L’iniziativa è stata fortemente voluta dalla presidente dell’Accademia Etrusca, Carmen Arena e del parroco della chiesa, Fra Augusto Magno.

Angelo Battiato

Sui due ficus superstiti della Gabelli pende ancora una sorte terribile

Pro FicusIl Comitato Pro Ficus, insieme alla comunità misterbianchese, vuole scongiurare un destino che pare già scritto. E’ questo il senso di «Ficus a merenda» l’iniziativa organizzata per domenica 13 aprile alle 17 proprio davanti al cantiere di via De Felice: un pacifico sit-in di sensibilizzazione visto che l’Amministrazione comunale - che era intervenuta dopo le nostre azioni sulla salvaguardia di quegli alberi trentennali sbandierando sui social l’inconsistenza delle proteste del Comitato - è clamorosamente venuta meno alla parola sostenendo, tra l’altro, che il progetto esecutivo prevedeva già la conservazione in situ di almeno due ficus, una affermazione che il Comitato ha già dimostrato come falsa.

La Presidente
Maria Fornello

Devianza giovanile, a Misterbianco si riunisce l'osservatorio della prefettura di Catania

OsservatorioIl sindaco Corsaro: «Istituzioni fianco a fianco per combattere emarginazione e dispersione scolastica».
Si è riunito oggi a Misterbianco, all’auditorium Nelson Mandela, l’Osservatorio metropolitano per la prevenzione della devianza giovanile presieduto dal prefetto di Catania, Maria Carmela Librizzi.

Ufficio Stampa
Marco Corsaro
04/04/2025

Mafia e politica a Catania, il Riesame: domiciliari per Castiglione

Matteo Marchese - MisterbiancoStessa decisione per l'ex consigliere di Misterbianco Matteo Marchese.
Il Tribunale del Riesame ha concesso gli arresti domiciliari al deputato regionale Giuseppe Castiglione e all’ex consigliere comunale di Misterbianco Matteo Marchese, indagati nell’ambito della cosiddetta inchiesta “Mercurio”.

livesicilia.it
24/03/2025

Misterbianco, domani l'inaugurazione del nuovo centro diurno per minori

Centro diurnoIl sindaco Corsaro e l’assessore Virgillito: «Impegno mantenuto per il sociale».
Il Comune di Misterbianco e la Cooperativa Sociale Marianella Garçia rendono nota l’apertura del nuovo Centro Diurno per Minori, un servizio rivolto a bambini e ragazzi tra i 6 e i 16 anni in situazioni di disagio sociale, fissata per domani, giovedì 20 marzo, alle ore 15.30. Situato in Via Montepalma 45, il Centro offrirà un ambiente sicuro e stimolante, con attività educative, ludiche e sportive mirate all’inclusione e alla crescita personale dei minori.

Ufficio Stampa
Marco Corsaro
19/03/2025

La rivista "Fiamme d'Oro", della Polizia di Stato, ospita un racconto dello scrittore misterbianchese Franco Manna

Fiamme d'OroFranco Manna “sbarca” sul giornale “Fiamme d’Oro”, la rivista nazionale della Polizia di Stato. Un racconto del noto scrittore misterbianchese è stato ospitato tra le pagine dell’ultimo numero del magazine quadrimestrale. Si tratta del racconto “Fiat 126”, tratto dalla sua ultima opera, “Racconti volanti” (Youcanprint Editore, 2022), e per la prima volta in cinquant’anni, dalla nascita del periodico, il racconto è stato pubblicato per intero, occupando ben due pagine.

Angelo Battiato

I. C. "A. Gabelli": nuove mobilità Erasmus, integrate al PNRR, aumentano le opportunità europee per alunni e staff

I.C. GabelliL’I.C. “A. Gabelli” di Misterbianco, che da anni fa del programma Erasmus+ uno dei suoi punti di forza per essere una scuola sempre all’avanguardia, si prepara ad entrare nel vivo delle attività previste dal progetto 2024-1-IT02-KA121-SCH-000206236, traendo ulteriore slancio da una novità che nei prossimi mesi avrà un enorme impatto sulla vita dell’intera comunità scolastica.

Prof.ssa Licia Arcidiacono

Distretto commerciale Misterbianco, finanziato progetto da 18 milioni per risanamento idrogeologico

Marco CorsaroIl sindaco Corsaro: «Risultato eccezionale per dare sicurezza a cittadini e imprese».
Il Governo nazionale finanzia il progetto da quasi 18 milioni di euro per il risanamento idrogeologico del Distretto Commerciale di Misterbianco. Nel dettaglio, attraverso la Struttura commissariale per il dissesto della Regione Siciliana, il Ministero dell'Ambiente di concerto con il Ministero della Protezione civile, ha concesso i fondi per realizzare le opere di regimentazione delle acque meteoriche in contrada Mezzocampo, con la sistemazione del Vallone Annunziatella fino al torrente Acquicella.

Ufficio Stampa
Marco Corsaro
18/03/2025

I social, i media e il mondo che verrà. Verso la "rivoluzione digitale". Dialogo con Giuseppe Motta

Dialogo“Vuoi un sigaro?” – “No grazie, il fumo mi fa male!”. Così iniziano le nostre serate, in compagnia degli amici di sempre, nel salotto di casa sua, davanti a montagne di libri (tutti letti) e all’immancabile bicchiere di vino rosso; eternamente in bilico tra i ricordi della nostra sconfinata giovinezza, passata tra le mattonelle sbilenche del Coraghésa, il bilancio dell’ultima vacanza, i preparativi per la prossima, e un moto galoppante d’allegria, che ci trafigge il cuore, e che, come puntini di sospensione, traccia un sentiero, tra un passato mai passato e la speranza di cambiare ancora il mondo, o comunque di provarci, nonostante tutto.

Angelo Battiato

Misterbianco, si interviene sulla viabilità rurale: ottenuti quasi 300mila euro per risanare strada Bovara

Strada BovaraIl sindaco Corsaro: «Nessuna parte del nostro territorio resta indietro».
L'Amministrazione comunale di Misterbianco ottiene dalla Regione Siciliana nuovi fondi per intervenire sul risanamento della viabilità rurale. L'Ente Sviluppo Agricolo (Esa) ha formalizzato il finanziamento da 280mila euro per la manutenzione della Strada Bovara, ubicata a sud della città.

Ufficio Stampa
Marco Corsaro
14/03/2025

Il sabato per l'uomo e la politica per il bene della comunità

IpocrisiaLa dolorosa vicenda giudiziaria che nei giorni scorsi ha coinvolto l’amico e concittadino Matteo Marchese ci ha lasciati sgomenti e sbigottiti. È doveroso adesso, oltre che necessario, con maggiore serenità e senso di responsabilità, dopo aver passato notti insonni, non “essere muti e indifferenti”, ma saper dialogare e interpellare, innanzitutto, le nostre coscienze.

Angelo Battiato

"La storia siamo noi", la città di Misterbianco premia tre donne illustri

Premio MisterbiancoIn occasione della Festa della Donna, l’Amministrazione comunale di Misterbianco ha consegnato i premi alla carriera a tre donne siciliane distintesi per l’impegno, la dedizione, la passione e la competenza nel loro lavoro. Il conferimento è avvenuto durante l’evento “La Storia siamo Noi”, promosso dall’assessorato alle Politiche sociali al Teatro "Nelson Mandela" di Misterbianco.

Ufficio Stampa
Marco Corsaro
07/03/2025

Misterbianco, nuova "Casa di comunità" in via Galilei: consegnati i lavori da 3,2 milioni

ASPIl sindaco Corsaro: «Dopo anni nell'ex Poliambulatorio torneranno medici e assistenza sanitaria territoriale».
«Oggi avviamo in via Galilei un cantiere per cui ci siamo mobilitati a lungo, chiedendo attenzione e investimenti, con l'obiettivo di difendere il diritto alla salute a Misterbianco.

Ufficio Stampa
Marco Corsaro
04/03/2025

Misterbianco, domani la consegna dei lavori per la nuova "Casa di comunità"

ASPIl sindaco Corsaro: «Battaglia vinta, parte la riqualificazione dell'ex Poliambulatorio di via Galilei».
«Domani partirà un nuovo cantiere strategico per Misterbianco, frutto di una battaglia vinta nell'interesse del diritto alla salute nella nostra città. Un ringraziamento fin da ora alla governance sanitaria e all'Asp di Catania per la vicinanza dimostrata alle esigenze del territorio».

Ufficio Stampa
Marco Corsaro
03/03/2025

Il consiglio comunale di Misterbianco approva nei tempi il bilancio di previsione 2025/27

Consiglio comunale 2025Il sindaco Corsaro: «Mai avvenuto nella storia, regaliamo tassello di buongoverno alla città».
Il Consiglio comunale di Misterbianco ha approvato ieri sera il Bilancio di previsione 25/27, per la prima volta nei termini di legge, senza ricorso a proroghe.

Ufficio Stampa
Marco Corsaro
28/02/2025

Misterbianco, inchiesta "Mercurio": Comune si costituirà parte civile

Marco CorsaroIl sindaco Corsaro «Vicenda legata a un passato fallimentare che non tornerà».
«Non è questa la sede per dare giudizi o fare processi, ma certo non ci ha fatto piacere vedere la città di Misterbianco accostata, ancora una volta, a fatti che non ci appartengono. A vicende che non rispecchiano ciò che invece è la nostra comunità.

Ufficio Stampa
Marco Corsaro
27/02/2025

Voto di scambio, Matteo Marchese si dimette da consigliere comunale a Misterbianco

Matteo Marchese - MisterbiancoLo ha comunicato durante l’interrogatorio di garanzia che si è svolto davanti al gip di Catania.
Matteo Marchese si è dimesso da consigliere comunale a Misterbianco: lo ha annunciato lui stesso durante l’interrogatorio di garanzia che si è svolto davanti al gip di Catania, Anna Maria Cristaldi, alla presenza del suo legale, l’avvocato Salvo Pace, e della pm Raffaella Vinciguerra. Marchese ieri è stato arrestato per voto di scambio da carabinieri del Ros nell’ambito dell’inchiesta Mercurio della Dda etnea sulla “famiglia” di Cosa nostra, Santapaola-Ercolano. L’avvocato Pace ha annunciato ricorso al Tribunale del riesame.

lasicilia.it
25/02/2025

Pages

Subscribe to Misterbianco.COM RSS