SiciliAntica Misterbianco partecipa al Maggio dei Libri 2025

SicilAnticaSiciliAntica Misterbianco parteciperà, per il terzo anno consecutivo, al Maggio dei Libri 2025, l’importante evento culturale organizzato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Misterbianco, con tre incontri. L’evento di grande successo, organizzato dall’Assessore alla Cultura, Dario Moscato, con la significativa collaborazione del personale della Biblioteca civica misterbianchese, iniziata il 23 aprile, terminerà il 29 maggio con presentazioni di libri di elevato valore letterario e artistico.

Il primo appuntamento di SiciliAntica Misterbianco è per giovedì 15 maggio, alle ore 18.00, nella Biblioteca Civica “Concetto Marchesi” (via G. Matteotti, 63, Misterbianco), con la presentazione del libro di poesie, opera prima della prof.ssa Norma Viscusi, “Versi in volo” (Bastogi Libri Editore) con la partecipazione dei docenti universitari Francesco Diego Tosto e Antonino Crimaldi.

Il secondo appuntamento è per giovedì 22 maggio, alle ore 18.00, sempre nei locali della Biblioteca civica, per la presentazione del libro “Black Wells” (Albatros Editore), di Serena Gibilaro, con la partecipazione della prof.ssa Maria Rita Messina (docente) e di Franco Manna (scrittore). Il terzo incontro sarà giovedì 29 maggio, ore 18.00, nei locali della biblioteca civica, con la presentazione del volume, “La danza del canto” (Algra Editore), di Gianni Scuto, relatore il prof. Pino Pesce, con i performers Gloria Santangelo (cantante) e Marcella Marino (attrice).

I tre incontri saranno moderati da Angelo Battiato, presidente di SiciliAntica Misterbianco. «I libri sono la “bussola” di questo nostro difficile tempo, che ci possono aiutare a ritrovare il giusto cammino, sono gli unici strumenti per contrastare il dilagare di una diffusa e pericolosa emergenza educativa che avvertiamo nel quotidiano delle nostre vite. – afferma Angelo Battiato, organizzatore degli eventi culturali – E’ necessario valorizzare e diffondere i libri, patrimonio di virtù, di saggezza e di vita vissuta, e testimoni di esperienze e di memorie condivise. Ecco perché partecipiamo ogni anno al Maggio dei Libri».

Angelo Battiato

tags: