Misterbianco.COM
Pubblicato in Misterbianco.COM (https://www.misterbianco.com)

Home > Misterbianco Misterbianco

Misterbianco Misterbianco

Mer, 20/08/2014 - 23:53

È da molto tempo che volevo esprimere un mio pensiero a proposito del mio paese... Misterbianco. Sono anni che seguo e osservo il consiglio comunale e sono arrivato alla conclusione che questa è una istituzione senza anima. Si assiste si a dibattiti ma questi diventano ogni anno che passa sempre più sterili e privi di mordente.

Quello di unire le sorti del centro del paese con le frazioni è stato un fatto deleterio per tutti e cioè ha portato male sia a Misterbianco centro che a Lineri, poggio del lupo, Belsito ecc.. È stato questo un matrimonio forzato e quindi senza amore. Da quello che si può osservare anche dopo tanti anni non sono nati nemmeno nuovi ibridi. Si può osservare diversità in tutto fra le due comunità. Non li accomuna nemmeno il santo protettore... S. Antonio per Misterbianco e S. Agata per le frazioni poiché di fatto gli abitanti son tutti di origine catanese e giustamente orgogliosi di esserlo.

Ho letto ultimamente su questo sito le riflessioni e i ricordi del mio caro amico Beppe Condorelli cosi diligentemente esposti e mi sono rivisto giovincello visitare simbolicamente tutti quei luoghi da lui menzionati e mi son venuti in mente tutti i personaggi citati. Ho chiuso gli occhi e ho visto la vecchia Misterbianco con le vecchie vie e i vecchi negozi: il meccanico di biciclette di via Garibaldi, la macelleria dello zio Nino Chiarenza, e le serate estive dinnanzi alle porte di casa dove lo zio Nino Marianna raccontava le disavventure della campagna di Russia dell'ultima guerra... e mentre viaggiavo con la fantasia il cuore mi si riempiva di dolce-dolore.

Senza nulla togliere ai concittadini delle frazioni quali di questi ricordi li accomuna ai cittadini del centro? Di che cosa stiamo parlando? Loro avranno altri ricordi sicuramente che si riferiscono ai loro quartieri di origine ma non potranno mai comprendere (scusate la presunzione) cosa significa campanarazzu o la chiesetta della Madonna degli Ammalati. Anche il sig. Sindaco li considera una comunità a parte ed infatti se provate ad andare a Lineri o Monte Palma vi accorgerete che siamo in un altro territorio completamente diverso... niente paletti e niente strisce blu... cosa significa tutto questo?

In questo periodo si parla molto di area metropolitana... quale migliore occasione per far si che i quartieri prima menzionati vadano a far parte dei quartieri di Catania come è stato per S.Giovanni Galermo? Solo così, forse,  il Misterbianco che conoscevo si riprenderà la sua cultura e i vari quartieri cominceranno ad imitare il quartiere S.Orsola unico baluardo rimasto, grazie alla volontà di cittadini volenterosi, a continuare le tradizioni antiche che tanto sanno di vita e di amore.

Enzo Messina

tags: 

  • Dico la mia
  • Città Metropolitane
  • Politica

www.misterbianco.com è un sito economicamente e politicamente indipendente

Repetita iuvant
Misterbianco.COM non è una testata giornalistica e non può considerarsi un prodotto editoriale né un organo d'informazione ai sensi della l. 62/7.03.2001

fax: +39 0952930028, email: info@misterbianco.com - creato da mikedo.it & sispro.com

Privacy Policy


URL Sorgente: https://www.misterbianco.com/misterbianco-misterbianco