Panico per l’esplosione di tre bombole di gas. Inagibile un’intera palazzina del centro storico
Lo scoppio di tre bombole di gas, all'interno di una civile abitazione in pieno centro storico, ha fatto tremare i vetri dell'intero isolato, squarciando i muri retrostanti l'abitazione e mettendo nel panico decine di famiglie che risiedono su via menna.
E' accaduto ieri mattina, appena trascorse le otto, quando un forte boato ha fatto accorrere i vicini che hanno subito avvisato i vigili del fuoco ed i carabinieri, giunti sul posto nello spazio di pochi minuti. La colonna di fumo denso che fuoriusciva dall'abitazione era visibile da lontano, ma fortunatamente nessun danno alle persone anche se l'intera abitazione familiare, composta da tre piani fuori terra, è stata dichiarata inagibile dai vigili del fuoco che hanno impiegato oltre tre ore per spegnere ogni focolaio dell'incendio che si era propagato dal garage posto al piano terra.
I primi ad accorrere sono stati i vicini della casa interessata dallo scoppio, uno dei quali ha fatto in tempo ad uscire dal garage una delle due auto ricoverate e nel frattempo un consigliere comunale (l'immobile si trova nei pressi del palazzo comunale dove erano in programma riunioni di varie commissioni consiliari) ha spinto il proprietario, un anziano signore intento a spegnere le fiamme, fuori dal garage. Nei piani superiori abitano i figli che, per fortuna, sono riusciti subito a raggiungere la strada mettendosi in salvo.
All'arrivo dei vigili del fuoco e dei carabinieri è stato inibito il traffico lungo la via menna con l'ausilio della polizia municipale ed i pompieri equipaggiati con maschere antigas e bombole d'ossigeno sono entrati all'interno domando le fiamme.
E' probabile che l'incendio sia scaturito accidentalmente e non è da escludere che una fuga di gas all'impianto interno delle unità immobiliari ha causato le deflagrazioni che sono state avvertite dalla popolazione, tanto che una delle bombole è stata ritrovata dai vigili del fuoco completamente squarciata.
L'accumulo di materiale vario all'interno del cortile e del garage è stato poi il «carburante» che ha alimentato le fiamme, propagatesi con rapidità.
La deflagrazione di una delle bombole ha completamente fatto venire giù due pareti nella parte retrostante dell'abitazione e divelto l'intera rete di recinzione posta sul muro del vicino.
Il sopralluogo dei vigili del fuoco chiarirà nei prossimi giorni le cause che hanno scatenato le fiamme.
La Sicilia
27/04/2013