S.Antonio Abate

Messaggio del Sindaco Di Guardo a chiusura dei festeggiamenti patronali in onore di S. Antonio Abate

Nino Di Guardo - MisterbiancoIeri sera si è conclusa la festa grande del nostro Patrono. Un grande evento che ha visto la straordinaria partecipazione di una comunità che si è mobilitata rendendo omaggio a Sant'Antonio. Con l'occasione, tanti concittadini sono rientrati dalle loro residenze in giro per l'Italia per seguire da vicino la festa.

Antonino Di Guardo
Sindaco
9/08/2016

La festa patronale di S.Antonio Abate senza fuochi artificiali conclusivi

 La Commissione Tecnica Prefettizia non ha aiutato la soluzione dei fuochi artificiali, richiesta dalla Deputazione dei festeggiamenti, programmati dal 4 all'8 Agosto scorso.

Dopo tre sopralluoghi, nel terreno privato autorizzato dalla Fondazione “Reclusorio del Lume”, ricadente a sud della superstrada Catania-Paternò, al confine con il territorio del Comune di Motta S. Anastasia ...

Angelo Zuccarello

Sull'assurdità

Totem

I confini dell’incomprensibile, dell’irrazionalità e della maldicenza hanno prevaricato le linea della ragione e del buon senso.

Nessuno tocchi Caino eppure Caino non sa tacere, festeggiando simbologie ataviche e ritualismi primitivi ed arcaici senza trovare alcuna limitazione al suo espletarsi.

Stiamo parlando, le circostanze lo impongono, della festa del patrono di Misterbianco e della morte violenta di una nostra concittadina, barbaramente trucidata da un giovane ingegnere.

Pasquale Musarra

"Elogio alla Santità – Omaggio a Sant'Antonio Abate", con il gruppo culturale "Parru ccu tia"

S. Antonio Abate - MisterbiancoLa Presidenza del Consiglio Comunale di Misterbianco, l’Assessorato alla Cultura e il Gruppo culturale, “Parru ccu tia”, in occasione degli imminenti festeggiamenti in onore del Patrono di Misterbianco, Sant’Antonio Abate, organizzano un incontro dal tema, “Elogio alla Santità – Omaggio a Sant’Antonio Abate”, che si terrà mercoledì 20 luglio 2016, alle ore 20.00, nel chiostro della Biblioteca Civica “C. Marchesi”, Via G. Matteotti, Misterbianco. locandina

Angelo Battiato

Sant’Antonio Abate, le tentazioni, e la ricerca della verità. Un’intervista possibile.

Angelo BattiatoDicono di un uomo che nelle notti di plenilunio cammina in solitudine nel deserto, guarda il firmamento e parla di verità. Un uomo che gioca con le stelle in compagnia dei lupi e governa serpi e armenti, lungo filari d’infinito. Un uomo che conosce tutte le speranze e le tentazioni del mondo, che sa leggere le vie segrete delle passioni umane, che ha appreso nel tempo della sua giovinezza le beatitudini della vita. Molti lo conoscono come l’Abate, l’Eremita, l’Anacoreta, l’Asceta. Per noi è solamente Antonio, il Grande.

Angelo Battiato

Pagine

Abbonamento a S.Antonio Abate