Cultura

Bellezza condivisa: Incontro-spettacolo su Mozart con gli eccellenti musicisti del Bellini

MozartCondividere la cultura e la bellezza, accostando soprattutto le persone non avvezze alla musica immortale e ai suoi più grandi compositori internazionali, facendoli conoscere nelle loro opere, vite e caratteristiche personali con competenti e agevoli “guide all’ascolto”, è tra i costanti progetti del dott. Salvatore Urzì, notissimo medico appassionato cultore di musica classica e presidente dell’associazione culturale Makeba di Misterbianco. Il suo era previsto semplicemente come un «incontro divulgativo tra amici», e invece il pubblico ha gremito la sala De Andrè del Nelson Mandela, con un successo oltre ogni rosea previsione.

Roberto Fatuzzo
La Sicilia
14/04/2023

Il grazie di cuore di Vito Arena al Comune di Misterbianco

Vito Arena - MisterbiancoOggi ho ricevuto dal Comune di Misterbianco, tramite la gent.ma sig,ra Angela Nastasi, la Lettera del Contratto e il DRS della delibera, ossia l'atto ufficiale con il quale il Comune si è assunto l'onere e l'onore di tenere il "CONCERTO CELEBRATIVO MISTERBIANCO 350°", su proposta del M° Vito Arena. Un atto ufficiale che ha reso felice un misterbianchese vecchio di 79 anni, un semplice musicista compositore ansioso di onorare la sua città natale. Mi sono sentito in dovere di rispondere a tale comunicazione con parole dettatemi dalla mia spontanea reazione del momento.

Il vostro concittadino
Vito Arena

Il concerto di Vito Arena per Misterbianco 350°

Vito Arena - MisterbiancoAmiche e Amici, Concittadini carissimi, con immensa gioia vi informo che a giorni sarà realizzato il mio Progetto musicale per Misterbianco: "Illustriamo Misterbianco con la musica sinfonica a programma", avente, sin dall'inizio, come unico obiettivo quello di "dare lustro" all'immagine della nostra Città e a tutta la Comunità che in essa ha vissuto, vive e vivrà con onestà, laboriosità e la Fede. Finalmente, dopo anni di sforzi per organizzarlo, il prossimo 13 aprile, presso l'Auditorium Nelson Mandela, Il Comune di Misterbianco offrirà ai Misterbianchesi il CONCERTO PER MISTERBIANCO 350°, come omaggio alla Storia, alla Fede, Personaggi, Monumenti, Arte, Tradizioni della nostra Città.

Il vostro amico
Vito Arena

Ritorna Post Mortem di Nino Romeo

Post MortemDal 7 al 12 marzo ritorna - memorabile, imperdibile, da vedere e rivedere - POST MORTEM di e con Nino Romeo, regia Pippo Di Marca.
A Fabbricateatro, via Caronda 84, Catania.
La disposizione della sala prevista per lo spettacolo riduce i posti disponibili. Vi chiediamo di prenotare. Abbiamo a cuore che la visione risulti ottimale per voi. Tel. 380 2676235 per info e prenotazioni.

M.COM

Paolo Citraro, il ricordo d'un vero artista misterbianchese

Paolo CitraroAnche il cielo a Misterbianco ha pianto lungamente la scomparsa di Paolo Citraro. La città perde uno dei suoi figli migliori, pittore, ottico, fotografo, scultore, decoratore, incisore, artista a tutto tondo, Paolo Citraro ha dedicato un’intera vita all’arte, ha giocato con i colori e la luce liberandoli, ad un tempo, dai suoi pennelli e dalle sue valenti mani.

Angelo Battiato

Al Mandela l'inedita Mostra "Il respiro della luce": il volto della Rinascita nella "skin art" di Francesco La Rosa, caposcuola del "microcarving" con incisioni su pelle

EventoUn assoluto inedito alla Galleria dell’Aula Fabrizio De Andrè al Nelson Mandela, la stimolante ed emozionante Mostra di incisioni su pelle “Il respiro della Luce” dell’artista catanese Francesco La Rosa, che dopo un lungo cammino di ricerca su strumenti e materiali è arrivato alla realizzazione di opere uniche attraverso il “microcarving”, di cui da autodidatta è diventato un caposcuola richiesto in varie parti del mondo; la microincisione di superfici di pelle e cuoio, con bisturi e coltelli. Le incisioni di quest’affascinante forma d’arte impressionano per la meticolosità del dettaglio e per la perizia tecnica che non ammette imperfezioni e margini di errore d’esecuzione, «con vivido potere suggestivo ed emozionale».

Roberto Fatuzzo

A Misterbianco il Premio Nazionale Aquila D'Argento 2022

Aquila 2022Dodici categorie professionali e sociali, 18 premiati e quattro menzioni speciali. In un clima di festa prenatalizio, introdotto dall’esibizione della cantante misterbianchese Nicole Santonocito, si è svolta la cerimonia di consegna del “Premio Nazionale Aquila D’Argento 2022”, giunto alla sue 22esima edizione e organizzato dall’Accademia d’Arte Etrusca.

Ufficio Stampa
Sonia Distefano
Carmelo Aurite

Pages

Subscribe to Cultura